Ambientalismi

Movimenti e conversione ecologica

  • Chi sono
  • ambientalismi perché
  • Laudato si’
  • Approfondimenti
    • Filosofia della crisi ecologica
      • Il rapporto con la natura: i Greci
      • Il concetto di hybris
      • Il rapporto con la natura: i Romani
      • L’avvento del Cristianesimo
      • Il Medioevo e la volontà di dominio
      • Romanticismo e ritorno alla natura
      • Modernità e dominio sulla natura
    • La crisi ecologica del XX secolo
      • Il Movimento Giovanile Tedesco
      • Il periodo bündisch e völkisch
      • Quickborn
      • La fine della Jugendbewegung
  • Fratelli tutti

Autore: Domenico Palermo

Scritto il 12 Gennaio 201810 Novembre 2022

96&69!

Domenico Palermo
Pubblicato ininAmbientalismi
Un gioco con i numeri, ma non solo un gioco, per identificare le origini dei movimenti ambientalisti. Il ’96 ed il ’69 sono due date importanti per la loro nascita:…
96&69!
Scritto il 4 Gennaio 201810 Novembre 2022

Inceneritori, perché NO!

Domenico Palermo
Pubblicato ininAttualità
Sì parla nuovamente di inceneritori come soluzione al problema della riduzione delle discariche ed al superamento delle emergenze, che durano da trent’anni! L’incenerimento è una soluzione superata per gli elevati…
Inceneritori, perché NO!
Scritto il 3 Gennaio 201810 Novembre 2022

Young Germany

Domenico Palermo
Pubblicato ininAmbientalismi movimenti
Un libro di storia importante per conoscere un movimento per lo più sconosciuto in Italia. Young Germany di Walter Laqueur è un punto di partenza per ricostruire la storia, dalle…
Young Germany
Scritto il 2 Gennaio 201825 Gennaio 2021

Ambientalismi, una presentazione

Domenico Palermo
Pubblicato ininAmbientalismi
Ambientalismi è uno spazio su cui condivido le mie idee e le ricerche che svolgo sull’ambientalismo, allargando questo concetto anche a quello di ambiente virtuale. Troverete in questo spazio non…
Ambientalismi, una presentazione
Scritto il 20 Ottobre 201510 Novembre 2022

Young Germany, Romanticismo e ambientalismo

Domenico Palermo
Pubblicato ininLibri
Alcuni testi letti, studiati e meditati, che sono divenuti pilastri della mia esperienza di ricerca.
Young Germany, Romanticismo e ambientalismo

Navigazione articoli

1 … 9 10
Ambientalismi

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono
  • ambientalismi perché
  • Laudato si’
  • Approfondimenti
    • Filosofia della crisi ecologica
      • Il rapporto con la natura: i Greci
      • Il concetto di hybris
      • Il rapporto con la natura: i Romani
      • L’avvento del Cristianesimo
      • Il Medioevo e la volontà di dominio
      • Romanticismo e ritorno alla natura
      • Modernità e dominio sulla natura
    • La crisi ecologica del XX secolo
      • Il Movimento Giovanile Tedesco
      • Il periodo bündisch e völkisch
      • Quickborn
      • La fine della Jugendbewegung
  • Fratelli tutti