La cancellazione d'urgenza dello sconto in fattura e la facilità con cui si giustificano le spese militari disegna chiaramente la…
È finita la COP27. Sono stati messi al centro i danni della crisi climatica. Ma i danneggiatori erano assenti o…
COP27 inizia in salita. Questa importante conferenza si potrebbe concludere con impegni generici e di facciata. Appare come una conferenza…
Alcune riflessioni prima dell’incontro che condurrò il 5 ottobre durante la settimana di Città Nuova. La crisi ecologica attuale è…
La Conferenza delle Nazioni Unite di Stoccolma del 1972 e la Conferenza ONU di Rio de Janeiro del 1992 hanno…
La protezione dell'ambiente è in Costituzione. La riforma costituzionale entra subito in vigore e non può essere sottoposta a referendum.…
La COP26 di Glasgow, conclusa il 13 novembre, è stata sicuramente la conferenza più seguita dai media. Uno spettacolo in…
ll mio contributo “Politica ambientale e movimenti del NO. Due casi italiani” al XXII Simposium Mundial de liderazgo, tenutosi dal…
La scelta dell’immagine del ministro delle finanze inglesi Rishi Sunak alla COP26 con la sua borsa verde non è casuale.…
Tema Seamless Altervista Vetrina, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario