Ambientalismi

Movimenti e conversione ecologica

  • Chi sono
  • ambientalismi perché
  • Casa comune
  • Approfondimenti
    • Filosofia della crisi ecologica
      • Il rapporto con la natura: i Greci
      • Il concetto di hybris
      • Il rapporto con la natura: i Romani
      • L’avvento del Cristianesimo
      • Il Medioevo e la volontà di dominio
      • Romanticismo e ritorno alla natura
      • Modernità e dominio sulla natura
    • La crisi ecologica del XX secolo
      • Il Movimento Giovanile Tedesco
      • Il periodo bündisch e völkisch
      • Quickborn
      • La fine della Jugendbewegung

Categoria: Attualità

Scritto il 16 Ottobre 201810 Novembre 2022

Info dalla rete

Domenico Palermo
Pubblicato ininAttualità
Una selezioni di articoli con notizie, documenti, rapporti, dibattiti su riscaldamento globale, rifiuti, fotovoltaico a Chernobyl, animali in città e molto altro. Rimanere aggiornati è complicato, ma ci si può…
Info dalla rete
Scritto il 21 Settembre 2018

Inceneritori: uno studio del CNR conferma la loro nocività

Domenico Palermo
Pubblicato ininAmbientalismi Attualità
Uno studio condotto dal CNR su una popolazione di 132.293 persone residenti per almeno un anno tra il 1 gennaio 2001 e il 31 dicembre 2014 nel comune di Pisa,…
Inceneritori: uno studio del CNR conferma la loro nocività
Scritto il 10 Settembre 201810 Novembre 2022

Info dalla rete

Domenico Palermo
Pubblicato ininAttualità
Raccolta di articoli presenti in rete sui dibattiti, convegni e seminari che parlano di ambiente e in particolare riscaldamento globale, green economy, crisi ecologica e cura della casa comune. Rimanere…
Info dalla rete
Scritto il 24 Maggio 201810 Novembre 2022

Tre anni fa il dono della “Laudato si'”

Domenico Palermo
Pubblicato ininAmbientalismi Attualità
Ho letto più volte questa lettera enciclica ed ogni volta nascono nuove riflessioni da cui partire per capire cosa significhi la “cura della casa comune”. Data alle stampe il 24…
Tre anni fa il dono della “Laudato si'”
Scritto il 17 Aprile 2018

17 aprile: Giornata Mondiale delle lotte contadine

Domenico Palermo
Pubblicato ininAmbientalismi Attualità
Ogni anno, il 17 aprile, il movimento dei Sem Terra e di “La Via Campesina” celebrano la Giornata Mondiale delle lotte contadine per ricordare i 19 contadini brasiliani del movimento “Sem…
17 aprile: Giornata Mondiale delle lotte contadine
Scritto il 12 Marzo 2018

MobilitAria 2018: mobilità urbana e qualità dell’aria

Domenico Palermo
Pubblicato ininAmbientalismi Attualità
Uno studio sistematico sulla mobilità urbana ed il suo impatto sulla qualità dell’aria non era mai stato realizzato in Italia. Il rapporto MobilitAria del 2018 (disponibile a questo indirizzo) è…
MobilitAria 2018: mobilità urbana e qualità dell’aria
Scritto il 27 Gennaio 2018

E-waste rifiutati dalla Cina

Domenico Palermo
Pubblicato ininAttualità
La Cina ha accolto in questi anni i nostri rifiuti riciclati, tra cui le componenti elettroniche, il cosiddetto e-waste (vedi video su youtube). Ma, dal 2018, il governo cinese non…
E-waste rifiutati dalla Cina

Navigazione articoli

1 … 4 5 6
Ambientalismi

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono
  • ambientalismi perché
  • Casa comune
  • Approfondimenti
    • Filosofia della crisi ecologica
      • Il rapporto con la natura: i Greci
      • Il concetto di hybris
      • Il rapporto con la natura: i Romani
      • L’avvento del Cristianesimo
      • Il Medioevo e la volontà di dominio
      • Romanticismo e ritorno alla natura
      • Modernità e dominio sulla natura
    • La crisi ecologica del XX secolo
      • Il Movimento Giovanile Tedesco
      • Il periodo bündisch e völkisch
      • Quickborn
      • La fine della Jugendbewegung