Una mia relazione sulle diverse etiche dell'ambiente presentata al decimo e ultimo modulo del corso "HABITAT. Dalla Terra ai Castelli Romani" su "Ecosofia e pornoecologia" a cura dell'Ecoistituto Reseda onlus,…
I movimenti del NO rappresentano, sul territorio, gli anticorpi che contrastano lo sviluppo economico ad ogni costo. Sono il pensiero responsabile che aiuta lo sviluppo, in una visione integrale. Perché…
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papa Francesco è un testo urgente. Si ha l'mpressione di trovarsi di fronte ad uno scritto redatto per affrontare il rischio che l'umanità, dentro la terza…
Una conversione ecologica “in pratica”, anche se aiutata dall’impegno dei singoli, dovrà essere fondata su scelte politiche ed economiche che mettano al centro l’essere umano e la sua responsabilità verso…
L’ecologia integrale è un approccio complesso alla crisi ecologica perché affronta contemporaneamente la crisi economica, sociale e ambientale che stiamo vivendo. Le radici di questo approccio vanno cercate in un…
Il decreto sicurezza bis nasce dall'idea anti-umana di respingere le persone da soccorrere in mare. Inoltre, gli articoli sulle manifestazioni in luogo pubblico o "aperto al pubblico" scaricano sulle forze…
I tre libri che consiglio sono un percorso per un ambientalismo umano: non si può amare la natura se non si ama l'umanità. In un'epoca di conflittualità permanente, costruire la…