La cancellazione d'urgenza dello sconto in fattura e la facilità con cui si giustificano le spese militari disegna chiaramente la politica del governo contro la transizione ecologica.
È finita la COP27. Sono stati messi al centro i danni della crisi climatica. Ma i danneggiatori erano assenti o hanno fatto un passaggio prima di volare in Indonesia per…
COP27 inizia in salita. Questa importante conferenza si potrebbe concludere con impegni generici e di facciata. Appare come una conferenza di transizione, in attesa che i paesi più importanti, come…
Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prevede un’articolata ripartizione finanziaria su voci ancora molto generiche. Ma quelle voci raccontano molto di quali istanze si sono scelte, almeno fino…
Le istanze di riconversione ecologica e bonifica dei siti inquinati proposte dai movimenti del NO sono due azioni importanti per porre le basi di una possibile transizione ecologica che si…
I movimenti del NO rappresentano, sul territorio, gli anticorpi che contrastano lo sviluppo economico ad ogni costo. Sono il pensiero responsabile che aiuta lo sviluppo, in una visione integrale. Perché…
La cancellazione d'urgenza dello sconto in fattura e la facilità con cui si giustificano le spese militari disegna chiaramente la politica del governo contro la transizione ecologica.
È finita la COP27. Sono stati messi al centro i danni della crisi climatica. Ma i danneggiatori erano assenti o hanno fatto un passaggio prima di volare in Indonesia per…
COP27 inizia in salita. Questa importante conferenza si potrebbe concludere con impegni generici e di facciata. Appare come una conferenza di transizione, in attesa che i paesi più importanti, come…
ll mio contributo “Politica ambientale e movimenti del NO. Due casi italiani” al XXII Simposium Mundial de liderazgo, tenutosi dal 16 al 18 novembre 2021 su due casi italiani esemplificativi…
Una mia relazione sulle diverse etiche dell'ambiente presentata al decimo e ultimo modulo del corso "HABITAT. Dalla Terra ai Castelli Romani" su "Ecosofia e pornoecologia" a cura dell'Ecoistituto Reseda onlus,…