Ambientalismi

Movimenti e conversione ecologica

Categoria: movimenti

La riconversione ecologica nel PNRR: quali spazi per le istanze territoriali

La riconversione ecologica nel PNRR: quali spazi per le istanze territoriali

Domenico Palermo Scritto il 26 Marzo 202125 Marzo 2021
Pubblicato ininmovimenti
Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prevede un’articolata ripartizione finanziaria su voci ancora…
La transizione ecologica secondo i NO: lo sviluppo integrale

La transizione ecologica secondo i NO: lo sviluppo integrale

Domenico Palermo Scritto il 24 Marzo 202123 Marzo 2021
Pubblicato ininmovimenti
Le istanze di riconversione ecologica e bonifica dei siti inquinati proposte dai movimenti del NO…
I NO che fanno crescere

I NO che fanno crescere

Domenico Palermo Scritto il 23 Marzo 202127 Marzo 2021
Pubblicato ininmovimenti
I movimenti del NO rappresentano, sul territorio, gli anticorpi che contrastano lo sviluppo economico ad…
Earth Day 2018: una provocazione!

Earth Day 2018: una provocazione!

Domenico Palermo Scritto il 22 Aprile 2018
Pubblicato ininAmbientalismi , Attualità
L’Earth Day è la festa della terra che si celebra ogni 22 aprile. Lo scopo principale…
17 aprile: Giornata Mondiale delle lotte contadine

17 aprile: Giornata Mondiale delle lotte contadine

Domenico Palermo Scritto il 17 Aprile 2018
Pubblicato ininAmbientalismi , Attualità
Ogni anno, il 17 aprile, il movimento dei Sem Terra e di “La Via Campesina”…
Rivolta e ambientalismo a partire dai Wandervögel

Rivolta e ambientalismo a partire dai Wandervögel

Domenico Palermo Scritto il 24 Marzo 201831 Gennaio 2021
Pubblicato ininAmbientalismi , Libri
Un mio articolo sul Movimento Giovanile Tedesco (1896-1934), uscito sull'allegato EXTRA-CN della rivista Città Nuova di…
Young Germany

Young Germany

Domenico Palermo Scritto il 3 Gennaio 2018
Pubblicato ininAmbientalismi , movimenti
Un libro di storia importante per conoscere un movimento per lo più sconosciuto in Italia.…
Ambientalismi

Tema Seamless Mag, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Chi sono
  • ambientalismi perché
  • Laudato si’
  • Approfondimenti
    • Filosofia della crisi ecologica
      • Il rapporto con la natura: i Greci
      • Il concetto di hybris
      • Il rapporto con la natura: i Romani
      • L’avvento del Cristianesimo
      • Il Medioevo e la volontà di dominio
      • Romanticismo e ritorno alla natura
      • Modernità e dominio sulla natura
    • La crisi ecologica del XX secolo
      • Il Movimento Giovanile Tedesco
      • Il periodo bündisch e völkisch
      • Quickborn
      • La fine della Jugendbewegung
  • Fratelli tutti