Auguri di un sereno 2021 a tutti! Sarà un anno ancora difficile e di passaggio, ma sarà fondamentale per costruire un futuro diverso. Ma è in questo decennio che si dovrà imprimere una svolta: o lavoriamo per la cura della casa comune (green) e per la costruzione della pace (white), oppure il futuro diverrà più difficile.
Ci stiamo avvelenando lentamente, come facciamo con i topi, applicando una logica suicida. Per iniziare a cambiare, dobbiamo ripartire dal cibo.
Gli anni dieci si sono conclusi in modo negativo, soprattutto per chi sperava di costruire un futuro di pace e verde. Siamo stati incapaci di proteggere l’essere umano e la natura dall’avidità del consumismo e dall’ideologia capitalista. La realtà si è dimostrata molto diversa, in tutta la sua “cruda” verità.
Un libro scritto per dare speranza attraverso un’analisi dei tre errori commessi dai precursori dei movimenti ambientalisti, i Wandervogel. I medesimi errori commessi dai successivi movimenti ambientalisti: si è trasformato l’ideale iniziale, con la sua forza genuina, in una ideologia. Questo libro nasce per evitare che questi errori si ripetano in futuro ed indica una possibile via per riuscirci.
Perché nascono i movimenti ambientalisti? Quali sono gli ideali che li animano? Perché si sono trasformati in una ideologia? Come si può costruire un futuro ecologico evitando gli errori del passato? Un libro per riprendere a ragionare fuori dagli schemi su ambientalismo, crisi ecologica e giovani.