Una conversione ecologica “in pratica”, anche se aiutata dall’impegno dei singoli, dovrà essere fondata su scelte politiche ed economiche che mettano al centro l’essere umano e la sua responsabilità verso la Terra.
L’ecologia integrale è un approccio complesso alla crisi ecologica perché affronta contemporaneamente la crisi economica, sociale e ambientale che stiamo vivendo. Le radici di questo approccio vanno cercate in un percorso lungo tutto l’Ottocento e Novecento.
Il camminare liberi senza il vincolo del tempo, senza un obiettivo, è la migliore medicina per un mondo che vive correndo verso la massimizzazione di ogni singolo momento delle nostre vite. In queste settimane di chiusura forzata per l’emergenza mondiale dovuta alla diffusione del coronavirus, stiamo sperimentando un cambiamento “forzato” della quotidianità.